Discussione:
I DANNI CAUSATI ALL'ORGANISMO DALL'ABUSO DI ALCOL
(troppo vecchio per rispondere)
Danny Costa
2009-04-25 10:13:43 UTC
Permalink
L'alcol causa notevoli danni all'organismo. L'alcool è una droga a tutti
gli effetti eppure spesso il problema alcol viene sottovalutato. Gli
effetti dell'alcol etilico (o etanolo) si producono con estrema rapidità
in quanto l'alcool viene assorbito nel sangue molto velocemente. Gran
parte dell'alcool ingerito (circa Il 90%) subisce una trasformazione per
mezzo dell'attività del fegato, dando vita a composti dannosi per
l'organismo. La quantità di alcol non metabolizzata (indicativamente fra
il 2 ed il 10%) viene eliminata principalmente grazie all'attività di
reni e polmoni.

Gli effetti dell'alcool sono quelli di qualsiasi altra droga, infatti
l'alcol altera il funzionamento del sistema nervoso centrale, crea
dipendenza fisica e psichica, assuefazione e disturbi comportamentali
(riscontrabili sul piano individuale e sociale).

L'assorbimento dell'alcool etilico avviene molto rapidamente. Il
processo di assorbimento dell'alcol inizia immediatamente dopo
l'ingestione e giunge a termine in un tempo variabile dai 15 ai 40
minuti. Le prime tracce di alcol nel sangue sono visibili dopo appena 5
minuti dall'ingestione.
La rapidita dell'assorbimento dipende da diversi fattori, fra cui il
livello di concentrazione alcolica, l'assunzione di alcolici a stomaco
pieno oppure a digiuno (l'ingestione di alcolici a stomaco vuoto causa
una maggiore rapidità di assorbimento dell'alcol etilico) e da altri
fattori.
Gli effetti dannosi causati dall'alcool vengono notevolmente ampliati
dall'assunzione dello stesso in combinazione con droghe o farmaci.
Purtroppo questo tipo di combinazione è tristemente diffusa.
L'alcool raggiunge rapidamente tutte le aree del corpo umano perché
riesce a scorrere agevolmente nel sangue. Sono così soggetti all'azione
dannosa dell'alcool etilico il sistema nervoso centrale, il fegato, i
reni ed il cuore. Questi sono gli organi raggiunti più velocemente
dall'alcol, successivamente le molecole di alcol raggiungono i muscoli
ed i tessuti grassi. Alcune tossine dell'alcool si depositano nei
tessuti grassi e possono restarvi anche per degli anni. Il programma di
disintossicazione dall'alcol Narconon mira a rimuovere definitivamente
anche queste sostanze dal corpo dell'alcolista.
Gli organi danneggiati dall'abuso di alcool sono numerosi. Citiamo solo
alcuni dei principali organi danneggiati dall'abuso di alcol, e alcune
delle malattie riscontrate: cuore e vasi, fegato (epatite, cirrosi
epatica), apparato riproduttivo (ridotta fertilità), esofago (tumore),
stomaco (tumore), intestino, pancreas, sistema nervoso centrale
(Delirium tremens, epilessia, allucinosi, atrofia cerebrale).

Inoltre, i metaboliti prodotti dal consumo di alcool provocano lesioni
cellulari (reversibili se affrontate tempestivamente, irreparabili se
l'abuso di alcol continua nel tempo).
Non bisogna infine dimenticare gli effetti che potremmo definire
"indiretti", derivanti dell'abuso di sostanze alcoliche, quali i
numerosi incidenti causati da chi guida o svolge altre attività
pericolose in stato di ebbrezza.


Fonte: http://www.alcolisti.org
Stesso metodo di disintossicazione di
http://www.narconontop.org oppure Detox 11 settembre
http://www.nydetox.org/

Il parere dei medici professionisti:

La maggior parte di loro ha anche riferito una consistente riduzione del
desiderio impellente di prendere droga o alcol. Studi di carattere
scientifico pubblicati su questo metodo, mostrano che esso riscontra un
grande successo nel ridurre la concentrazione di tossine e sostanze
contaminanti nei tessuti del corpo. Raccomando caldamente che venga
continuamente usato come strumento efficace nel trattamento delle
dipendenze.
*Dott. Kathleen Kerr, membro del Comitato per la Sanità Ambientale,
Ontario College, Canada*

"Il metodo Hubbard è diventato l' unico metodo di disintossicazione
umana usato ampiamente a scopo clinico. I rapporti pubblicati dalla
Regia Accademia Svedese delle Scienze, dall' Agenzia Internazionale per
la Ricerca sul Cancro, che dipende dall' Organizzazione Mondiale della
Sanità, e altri, hanno dimostrato quanto questo metodo sia sicuro ed
efficace nel ridurre, nel corpo, la quantità di sostanze contaminanti
che si trovano comunemente nell'ambiente, e per alleviare i sintomi che
accompagnano l' esposizioni alle suddette sostanze."

*Ann C. Law, Medico "Gerald T. Lionelli, Medico Chirurgo "Ambulance
Industry Journal, Anno IX, Numero 3, maggio/giugno 1989*

"Il programma Narconon ha svariate caratteristiche che, a mio parere,
giustificano il fatto che sia stato implementato. Un aspetto importante
è l' applicazione sistematica delle tecniche per migliorare l'abilità
nella comunicazione e nei rapporti personali con i tossicodipendenti,
includendo l'addestramento nei valori personali, integrità e principi di
etica. Questo aspetto del programma utilizza una metodologia sviluppata
da L. Ron Hubbard ed è, a mio parere, cruciale nel trattamento delle
persone afflitte da disordini derivati dalla dipendenza."

*Dott. Alfonso Peredes, Professore di Psichiatria, Scuola di Medicina UCLA*
s***@gmail.com
2009-04-25 23:59:10 UTC
Permalink
Post by Danny Costa
L'alcol causa notevoli danni all'organismo. L'alcool è una droga a tutti
gli effetti eppure spesso il problema alcol viene sottovalutato. Gli
"Il programma Narconon ha svariate caratteristiche che, a mio parere,
giustificano il fatto che sia stato implementato. Un aspetto importante
è l' applicazione sistematica delle tecniche per migliorare l'abilità
nella comunicazione e nei rapporti personali con i tossicodipendenti,
includendo l'addestramento nei valori personali, integrità e principi di
etica. Questo aspetto del programma utilizza una metodologia sviluppata
da L. Ron Hubbard ed è, a mio parere, cruciale nel trattamento delle
persone afflitte da disordini derivati dalla dipendenza."
*Dott. Alfonso Peredes, Professore di Psichiatria, Scuola di Medicina UCLA*
confermo; grazie 1000
d***@gmail.com
2013-11-05 23:47:59 UTC
Permalink
I gruppi legati a Scientology (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU))
Per approfondire, vedi Association for Better Living and Education, Narconon, Hubbard College of Administration e Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani.
Scientology, anche in Italia, è presente con numerose organizzazioni collegate. Quattro di esse agiscono sotto l’”ombrello” dell’Association for Better Living and Education
Applied Scholastics,
Criminon,
Fondazione Via della Felicità,
Narconon.
Altri gruppi legati a Scientology sono:
Associazione per i diritti umani e la tolleranza onlus,
Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU),
Cult Awareness Network,
Gioventù per i Diritti Umani – Diritti e Tolleranza,
Hubbard College of Administration,
Ministri Volontari, PROCIVICOS (Ministri Volontari per la Protezione Civile),
WISE (World Institute of Scientology Enterprises).
Attraverso questi gruppi sono state lanciate campagne pubbliche tra cui: “Dico no alla Droga”, “Voglia di Imparare”, “Perché non accada” e “United For Africa”[67]. Tali campagne vengono indicate come un mezzo per farsi pubblicità “a poco prezzo”[68] e raramente viene esplicitato che dietro la campagna c’è Scientology[68][69].
I critici sostengono che tali gruppi e attività sarebbero “di facciata”, utili per diffondere occultamente gli ideali religiosi di Scientology in ambiti laici in cui non sarebbero altrimenti ammessi, per reclutare nuovi seguaci e per diffondere un senso di legittimità[70]. Alcuni dei suddetti enti (CCDU, Narconon, Applied Scholastics) nonostante negli Stati Uniti facciano parte del “gruppo” di affiliate che godono dell’esenzione fiscale concessa a Scientology nel 1993 (in quanto impegnati al perseguimento di un fine religioso), in Italia sono stati registrati in modo autonomo e negano ogni legame con la “organizzazione madre”, presentandosi come entità del tutto autonome, laiche e al più collegate solo “ideologicamente” ma non subordinate ad essa. In realtà, ex staff e sostenitori dell’organizzazione hanno successivamente dichiarato di poter dimostrare che nessuna di queste organizzazioni è in realtà autonoma, in quanto ogni decisione esecutiva proviene o deve comunque essere sottoposta preventivamente al vaglio dell’Ufficio degli Affari Speciali di Scientology. Tutti i recapiti telefonici del CCDU, ad esempio, fanno capo ad utenze interne di Scientology, e le attività della Onlus sul territorio sono coordinate da un membro della Sea Org, il responsabile per la riforma sociale.
Fonte:Wilkipedia
d***@gmail.com
2013-11-05 23:48:18 UTC
Permalink
Diffida da parte della Soc. Coop. Lilium all'Avv. Francesco Miraglia - al Comitato dei Cittadini e per i Diritti Umani CCDU (scientology)- Pronto Soccorso Famiglia ed Associazione "Educhiamoli a casa". Si diffida chiunque a divulgare notizie false sulla Cooperativa Lilium, considerando che i fatti raccontati in questi giorni sono frutto di una distorta rappresentazione della realtà da parte degli organi di stampa e di persone che le hanno impropriamente diffuse. Questo è confermato dall'archiviazione da parte della Procura della Repubblica di Chieti del fatto divulgato. Gabriella Maffioletti (Andiantum) Paolo Roat, Silvio De Fanti (CCDU) scientology
Per dover di verità e sicuri del nostro lavoro, noi raccontiamo i fatti così come sono realmente accaduti.
ATTO DI DIFFIDA

Nella mia qualità di Presidente e legale rappresentante della Lilium Società Cooperativa a r.l. Onlus, con sede in San Giovanni Teatino (CH) Contrada Sambuceto, Via Verdi n. 18, formulo con la presente espresso invito e diffida ad astenervi per l'avvenire dal pubblicare notizie e riferimenti, concernenti la predetta Lilium, privi del necessario preventivo rigoroso controllo e verifica circa la loro fondatezza ed attendibilità, nonché del necessario contraddittorio con la rappresentanza della Lilium stessa, e tali da causare conseguentemente ingiustificata gravissima ed irreparabile lesione dell'immagine, della reputazione, del prestigio e del decoro della Lilium.
Nella precisata mia qualità formulo altresì espresso invito e diffida a voler provvedere all'immediata rettifica di notizie e riferimenti alla Lilium, già pubblicati, con titoli, tenore e contenuto gratuitamente ed ingiustamente diffamatori, e finanche calunniosi.
Si fa riferimento in particolare agli articoli concernenti pretesi "abusi e droga nella comunità", "nella comunità circolavano droga ed alcool", "droga alcool e abusi sessuali in comunità: la Lilium denunciata", "droga e abusi su minori nel centro Lilium", e ad analoghi articoli similari, comparsi sulle testate giornalistiche online: "ChietiToday", "Abruzzo24ore.tv", "PrimaDanoi.it", "Il-Cittadino" ed altre, nonché in vari Blog.
Detti articoli non appaiono rispettosi, ad avviso dello scrivente dei limiti all'esercizio del diritto di cronaca, costituiti dalla verità o veridicità delle notizie e della obiettività e continenza dell' esposizione narrativa, evidenziando una rimarchevole carenza nella preventiva necessaria attività di vaglio e controllo delle notizie di che trattasi, comprovata dalla censurabile omissione di ogni e qualsivoglia interpello dei vertici della Lilium in ordine a tali notizie.
Si sarebbe in tal modo agevolmente appurato che per quel che concerne l'episodio relativo ad asseriti abusi sessuali che avrebbe subito all'interno della stessa Comunità Lilium una ragazza minorenne di Trento ad opera di un infermiere, la Procura della Repubblica di Chieti, in persona del P.M. titolare delle indagini Dott.ssa Ponziani, ha richiesto l'archiviazione del procedimento penale, instaurato a seguito di denuncia da parte della madre di tale ragazza, archiviazione disposta dal competente GIP del Tribunale di Chieti.
Si sarebbe parimenti appurato che anche relativamente all'episodio concernente la morte di un ragazzo napoletano di 15 anni, avvenuta a poche ore dal suo ricovero nella comunità Lilium, nessun iniziativa è stata assunta nei confronti dei responsabili della Lilium dalla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti, essendo stato riscontrato a seguito di autopsia che il decesso del predetto minore era stato causato da arresto cardiaco correlato imputabile a cause naturali.
Anche per ciò che riguarda le notizie e gli articoli inerenti a presunti episodi di acquisto e circolazione di droga ed alcool all'interno della comunità Lilium, asseritamente coinvolgenti giovani pazienti ed educatori della stessa Lilium, si esprime la convinzione che anche simili episodi siano frutto di una falsa e tendenziosa esposizione.
Si precisa in proposito che la Lilium, oltre a sottoporre il personale da assumere alle proprie dipendenze in qualità di educatori, infermieri ed operatori a preventivi test psicoattitudinali eseguiti dall'Ufficio A.I.A.S.U. diretto dal noto psichiatra e criminologo Prof. Francesco Bruno, fà effettuare sistematici controlli a sorpresa sia sul personale dipendente sia sui pazienti ricoverati in comunità al fine di verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.
Si vuol dire in altri termini che la Lilium ha assunto ed assume tutte le iniziative atte a prevenire ed evitare il verificarsi di fenomeni del genere di quelli oggetto di esposto da parte dell'Avv. Francesco Miraglia, avendo estrema cura e manifestando il massimo scrupolo per tutto ciò che attiene alla tutela dell'incolumità e della salute dei pazienti ricoverati nella comunità dalla stessa gestita, nella consapevolezza delle gravi e/o gravissime problematiche di tali pazienti sono portatori.
Nei sensi e nei termini innanzi precisati, si invitano e diffidano pertanto gli organi di stampa interessati a pubblicare con la massima urgenza le conseguenti rettifiche relative ai cennati articoli.
Salvo e riservato ogni diritto, ragione ed azione spettante alla Lilium, anche per il ristoro dei gravissimi e forse irreparabili danni e pregiudizi ingiustamente subiti e subendi a seguito della pubblicazione e propalazione delle notizie sopra richiamate.
http://www.cooplilium.it/ http://www.liliumvideo.it http://www.liliumnotizie.it
Presidente Soc. Coop LILIUM
Vittorio Lupinetti
d***@gmail.com
2013-11-05 23:49:02 UTC
Permalink
Il Comitato dei cittadini per i diritti umani (CCDU) Onlus è un'organizzazione non profit fondata dalla chiesa di Scientology [1] e da Thomas Szasz, professore di psichiatria all'università di stato di New York. Questa organizzazione si prefigge di vigilare su quelli che definisce gli abusi della psichiatria. Nasce in Italia nel 1974 e ottiene lo status giuridico di Onlus nel 2004.
Il CCDU è l'omologo italiano del CCHR (Citizen Commission on Human Rights), organismo statunitense fondato nel 1969, anch'esso, dalla Chiesa di Scientology e dal dott. Thomas Szasz ed al quale, il CCDU, dichiara di essere solo ideologicamente legato.
..............................................................
Le critiche più diffuse al CCDU nascono dalle evidenze negate. Il CCDU afferma di essere indipendente da Scientology, ma compare all'interno dell'organigramma della chiesa, tanto da fare additare il CCDU come gruppo di facciata della Chiesa di Scientology il cui scopo è quello di far proselitismo. Tutti i recapiti telefonici del CCDU coincidono con quelli della Chiesa di Scientology, e gli uffici del CCDU sono all'interno dei locali della Chiesa in pressoché tutte le città ove Scientology e presente. Le attività italiane del CCDU sono coordinate dal punto di vista esecutivo da un membro dell'Organizzazione del Mare, il corpo d'élite di Scientology, nella fattispecie l'addetto alle campagne di riforma sociale. A dirigere gli uffici locali dei comitati del CCDU è sempre un elemento parte dello staff di Scientology. A questo va aggiunta la circostanza che l'IAS (associazione di Scientologist) finanzia le attività del CCDU.
Ulteriori tout court.
Queste critiche hanno avuto anche conseguenze sull'attività e credibilità del CCDU: le associazioni di ex internati francesi (Folli Ribelli) e italiani (Nopazzia) hanno preso le distanze definendo le posizione scientologiche e del CCDU come operazioni volte a sostituire un male (lo psicofarmaco) con un altro male (le procedure descritte in Dianetics) senza, tra l'altro, averne mai provato la validità.[26]
L'appartenenza di Roberto Cestari al CCDU e la promozione della campagna Perché non accada sono inoltre alla base delle sue dimissioni dal comitato scientifico della Campagna di farmacovigilanza pediatrica Giù le mani dai bambini, prima che fosse esaminata la richiesta della sua espulsione.[27]
Al CCDU il comitato etico di Giù le Mani dai Bambini ha espressamente negato ogni tipo di collaborazione. Le motivazioni del diniego sono da ricercare nella richiesta del comitato etico di Giù le mani dai bambini rivolta al CCDU ed alla Chiesa di Scientology di sottoscrivere un accordo nel quale la Chiesa di Scientology si impegnava a non utilizzare l'adesione del CCDU al progetto di Giù le Mani dai Bambini per svolgere propaganda religiosa diretta od indiretta. Scientology si è rifiutata di sottoscrivere tale accordo.[28]
vedere su http://it.wikipedia.org/wiki/Comitato_dei_cittadini_per_i_diritti_umani
d***@gmail.com
2013-11-05 23:49:20 UTC
Permalink
coop lilium protesta: «non accettiamo lezioni da scientology =comitato dei cittadini per i diritti umani ccdu (scientology)
„La Lilium protesta: "Non accettiamo lezioni da Scientology"“
Comunicato Stampa
Il presidente della coop. Lilium Vittorio Lupinetti respinge le accuse mosse da Ccdu (scientology) e Adiantum. Gabriella Maffiolettti (Adiantum); Silvio De Fanti; Paolo Roat (Scientology)
Le due associazioni Gabriella Maffioletti;( Andiantum)Silvio De Fanti; Paolo Roat (scientology)
ad inizio settembre sono entrati nella struttura di San Giovanni Teatino: dopo la visita hanno denunciato tutta una serie di presunte carenze e violazioni (ragazzi sedati, strutture inadeguate simili a lager) nella gestione dei giovani pazienti con problematiche psichiatriche.
Ma Lupinetti respinge tutte le accuse e parla di «campagna stampa denigratoria» su «vicende giudiziarie definite e concluse». Il presidente si dice sorpreso da certe affermazioni anche perché durante e dopo la visita in Lilium «non abbiamo ricevuto nessun loro riscontro o rilievo mossoci: ora registriamo improvvisamente il clamore».
I vertici della coop si difendono e ricordano che durante l'ispezione «riscontrammo arroganza e indisponibilità preconcetta in risposta alla nostra apertura, finanche a giungere ad espressioni scurrili e a toni e ad atteggiamenti chiaramente provocatori».
Lupinetti poi attacca: «Ci accorgemmo purtroppo, e non potevamo certo immaginarlo, di avere di fronte le posizioni riconducibili alla battaglia ideologica del movimento di Scientology e dei suoi adepti, visto che gli stessi ne fanno dichiaratamente parte. Scientology è ben nota ai media di tutto il mondo. Tra le più oltranzistiche posizioni assunte c'è la furibonda, rozza e primitiva lotta contro la psichiatria, portata avanti ideologicamente, senza basi scientifiche e soltanto con le specifiche motivazioni pseudo-religiose che le sono proprie».
Lilium ne è convinta: «il Comitato Cittadini per i Diritti Umani è diretta emanazione di Scientology». Il presidente difende poi l'opera dei 100 dipendenti, «persone in carne e ossa coinvolte in un impegno quotidiano e difficile» e rivendica «l' importanza del nostro lavoro, nella cura e nell'assistenza di minori in grave disagio».
Per tutte le accuse «immotivatamente rivolte» Lilium assicura: «chiederemo dovuto conto in tutte le sedi opportune e nei confronti di Ccdu e Adiantum assumeremo ogni atto volto a preservare l'integrità della nostra reputazione e ad ottenere ristoro dei gravi danni che ingiustamente e assurdamente ci sono stati arrecati.
http://www.cooplilium.it
www.liliumvideo.it
www.liliumnotizie.it
d***@gmail.com
2013-11-05 23:49:54 UTC
Permalink
SECONDA DIFFIDA DA PARTE DELLA SOC.LILIUM ALL'AVV.F.MIRAGLIA FRANCESCO-AL COMITATO DEI CITTADINI PER I DIRITTI UMAN (scientologyI-PRONTO SOCCORSO FAMIGLIA ED ASSOCIAZIONE "EDUCHIAMOLI A CASA". Gabriella Maffiolettti (Adiantum); Silvio De Fanti; Paolo Roat (Scientology)


Nella mia qualità di Presidente e legale rappresentante della Lilium Società Cooperativa a r.1. Onlus, con sede in san Giovanni Teatino (CH) Contrada Sambuceto, Via Verdi n. 18, formulo con la presente espresso invito e diffida ad astenervi per l'avvenire dal pubblicare notizie e riferimenti, concernenti la predetta Lilium, privi del necessario preventivo rigoroso controllo e verifica circa la loro fondatezza ed attendibilità, nonché del necessario contraddittorio con la rappresentanza della Lilium stessa, e tali da causare conseguentemente ingiustificata gravissima ed irreparabile lesione dell'immagine, della reputazione, del prestigio e del decoro della Lilium.
Gabriella Maffiolettti (Adiantum); Silvio De Fanti; Paolo Roat (Scientology)
Nella precisata mia qualità formulo altresì espresso invito e diffida a voler provvedere all'immediata rettifica di notizie e riferimenti alla Lilium, già pubblicati, con titoli, tenore e contenuto gratuitamente ed ingiustamente diffamatori, e finanche calunniosi.
Si fa riferimento in particolare agli articoli concernenti pretesi "abusi e droga nella comunità", "nella comunità circolavano droga ed alcool", "droga alcool e abusi sessuali in comunità: la Lilium denunciata", "droga e abusi su minori nel centro Lilium", e ad analoghi articoli similari, comparsi sulle testate giornalistiche online: "ChietiToday", "Abruzzo24ore.tv", "PrimaDanoi.it", "il-Cittadino" ed altre, nonché in vari Blog.
Detti articoli non appaiono rispettosi, ad avviso dello scrivente dei limiti all'esercizio del diritto di cronaca, costituiti dalla verità o veridicità delle notizie e della obiettività e continenza dell'esposizione narrativa, evidenziando una rimarchevole carenza nella preventiva necessaria attività di vaglio e controllo delle notizie di che trattasi, comprovata dalla censurabile omissione di ogni e qualsivoglia interpello dei vertici della Lilium in ordine a tali notizie.
Si sarebbe in tal modo agevolmente appurato che per quel che concerne l'episodio relativo ad asseriti abusi sessuali che avrebbe subito all'interno della stessa Comunità Lilium una ragazza minorenne di Trento ad opera di un infermiere, la Procura della Repubblica di Chieti, in persona del P.M. titolare delle indagini Dott.ssa Ponziani, ha richiesto l'archiviazione del procedimento penale, instaurato a seguito di denuncia da parte della madre di tale ragazza, archiviazione disposta dal competente GIP del Tribunale di Chieti.
Si sarebbe parimenti appurato che anche relativamente all'episodio concernente la morte di un ragazzo napoletano di 15 anni, avvenuta a poche ore dal suo ricovero nella comunità Lilium, nessun iniziativa è stata assunta nei confronti dei responsabili della Lilium dalla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti, essendo stato riscontrato a seguito di autopsia che il decesso del predetto minore era stato causato da arresto cardiaco correlato imputabile a cause naturali.
Anche per ciò che riguarda le notizie e gli articoli inerenti a presunti episodi di acquisto e circolazione di droga ed alcool all'interno della comunità Lilium, asseritamente coinvolgenti giovani pazienti ed educatori della stessa Lilium, si esprime la convinzione che anche simili episodi siano frutto di una falsa e tendenziosa esposizione.
Si precisa in proposito che la Lilium, oltre a sottoporre il personale da assumere alle proprie dipendenze in qualità di educatori, infermieri ed operatori a preventivi test psicoattitudinali eseguiti dall'Ufficio A.LA.S.U. diretto dal noto psichiatra e criminologo Prof. Francesco Bruno, fà effettuare sistematici controlli a sorpresa sia sul personale dipendente sia sui pazienti ricoverati in comunità al fine di verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.
Si vuoI dire in altri termini che la Lilium ha assunto ed assume tutte le iniziative atte a prevenire ed evitare il verificarsi di fenomeni del genere di quelli oggetto di esposto da parte dell' Avv. Francesco Miraglia, avendo estrema cura e manifestando il massimo scrupolo per tutto ciò che attiene alla tutela dell'incolumità e della salute dei pazienti ricoverati nella comunità dalla stessa gestita, nella consapevolezza delle gravi e/o gravissime problematiche di tali pazienti sono portatori.
Nei sensi e nei termini innanzi precisati, si invitano e diffidano pertanto gli organi di stampa interessati a pubblicare con la massima urgenza le conseguenti rettifiche relative ai cennati articoli.
Salvo e riservato ogni diritto, ragione ed azione spettante alla Liliurn, anche per il ristoro dei gravissimi e forse irreparabili danni e pregiudizi ingiustamente subiti e subendi a seguito della pubblicazione e propalazione delle notizie sopra richiamate.
http://www.cooplilium.it/ http://www.liliumvideo.it http://www.liliumnotizie.it

Il Presidente
Vittorio Lupinetti

Continua a leggere su narkive:
Loading...