Discussione:
dalla fondazione Di Bella
(troppo vecchio per rispondere)
R***@libero.it
2012-12-15 08:43:27 UTC
Permalink
COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA PARTE DELLA FONDAZIONE DI BELLA:

A TUTTI GLI UOMINI E LE DONNE DI BUONA VOLONTA'

LA FONDAZIONE HA BISOGNO DI VOI!

Ieri sera si è riunito il Consiglio di Amm.ne della Fondazione, convocato in
via straordinaria per discutere i risultati di gestione dell'esercizio 2012
sulla base dei dati preliminari al 30/9/2012.

I dati aggregati rilevano un passivo di circa 40.000 €.( al 30/9) che,
proiettato al 31/12 sulla base delle spese correnti e degli impegni già
assunti, dovrebbe portare ad un consolidato finale di esercizio negativo per
circa 50.000 €.

In mancanza di entrate "straordinarie", che di qui a fine anno è
irrealistico poter prevedere, la Fondazione sarà costretta a ripianare il
bilancio attingendo dalle proprie "riserve", ossia dalla dotazione
patrimoniale che fu inizialmente costituita all'atto della sua costituzione,
nel 2003, dai soci fondatori.

Tanto per farvi un esempio, le principali spese correnti (ma non le uniche)
della Fondazione possono così brevemente riassumersi:

- stipendi per personale (1 biologo + 2 collaboratrici part-time) = 48.000€.

- spese per oneri di terzi (amm.vi-fiscali-legali-bancari) = 6.500€.

- altri costi di esercizio = 3.000 €.

Le istituzioni (ormai miseramente complici del profitto) sovvenzionano e
promuovono solo chi fa parte ed è inserito in questo meccanismo che ricalca
atteggiamenti dalla natura occulta e "paramafiosa". La ricerca indipendente
è ormai una chimera.

Le Fondazioni più reclamizzate (Telethon - AIRC - A.I.L ) sono diventate, a
loro volta, delle vere e proprie istituzioni ed hanno il sostegno degli
apparati pubblici e accesso ai canali comunicativi nazionali. Ricevono
flussi economici enormi. Possono gestire risorse enormemente più ingenti.

Noi siamo boicottati e contrastati.

L'ultima "chicca" è di pochi giorni fa:

La versione italiana di Google, appena viene digitato "Di Bella" , presenta
automaticamente una locandina che rimanda al sito (sempre italico) di
Wikipedia, che testualmente recita:

""Il cosiddetto Metodo Di Bella è una terapia alternativa per la cura dei
tumori, che è priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la
sua efficacia"". Il contenuto della pagina di Wikipedia (che si proclama
"l'enciclopedia libera" ) è stato abilmente modificato ( e costantemente
controllato, affinché successive modifiche vengano annullate) e mistificato.

Viceversa, la pagina tedesca di Wikipedia, è ancora integra (ma per quanto
ancora?)

Il clima di ostracismo al MDB comincia a crescere e a diventare sempre più
evidente.

Di pari passo con l'aumentare delle sue conferme cliniche, e delle evidenze
scientifiche, aumentano i tentativi di "affossamento" e boicottaggio.

Possiamo condurre, e conduciamo, ricerche e pubblicazioni in proprio,
utilizzando le "erogazioni liberali". Ma siamo obbligati, per legge, a
utilizzare i versamenti del 5 x 1000 solo per progetti di ricerca, e non per
le attività ordinarie e complementari, delegando la ricerca (limitandoci a
dettarne il tema) aenti istituzionali universitari o ospedalieri.

La Fondazionenon scende nelle piazze per elemosinare finanziamenti, nè ha
accesso all'informazione, o ai riti celebrativi televisivi delle annunciate
"immancabili", sempre "prossime" ma inesistenti e solo mediatiche, vittorie
contro il cancro. La Fondazione non è sovvenzionata da continue e ossessive
questue televisive o vendite di azalee, ortaggi e verdure varie, ma prosegue
la propria attività col proprio lavoro, sacrificio, risparmio e la
disinteressata assistenza di pochi volontari.

Come possiamo fare? Quali iniziative possiamo prendere?

Gli ultimi anni sono stati, a mio avviso, molto positivi. Mai mi sarei
immaginato di essere invitato ad un Congresso mondiale per esporre i
principi terapeutici del MDB e le sue applicazioni cliniche. Né che mi
proponessero, subito dopo, la Presidenza di una sessione per quello
dell'anno successivo. I lavori pubblicati su 122 casi di tumori al seno,
soprattutto, ma anche quello sui 23 casi di carcinoma della testa e del
collo stanno destando grande interesse.

L'interesse scientifico, al di fuori della madre patria, è tanto. E sarebbe
un peccato essere costretti a ridimensionare il fronte di attività che si è
aperto dinanzi a noi.

Vorremmo pertanto riuscire a mantenere, nell'immediato futuro, tutti gli
impegni che saremo chiamati ad affrontare e non per una sorta di
gratificazione personale, né per onorare il nome della famiglia Di Bella,
ma per il bene comune di quella umana tutta.

Si avvicina il Santo Natale.

Ognuno di noi sa che in tale occasione riceverà, più per convenzione che per
altro, parecchi regali (cravatte, camicie, libri e amenicoli vari) che in
cuor suo reputa quasi inutili o privi di un vero e proprio interesse.

La civiltà del consumo ci ha abituati anche a questo.

E allora un'invito !

Devolvi il tuo regalo di Natale alla fondazione. Chiedi a parenti e amici di
devolvere la cifra che avrebbero destinato per l'acquisto del tuo dono, alla
Fondazione. Tu non spendi niente. E fai un bel dono a tutti noi (compreso te
stesso).

Non mi rivolgo ai pazienti o ai loro parenti, già oberati dal doversi
sobbarcare di tasca propria le spese per una cura che uno Stato "malato" non
gli riconosce, ma a tutte le persone che riconoscono nella Fondazione un
chiaro indirizzo sociale e di progresso.

Chissà, ho pensato!( mentre mi balenava in testa questa idea). Gli iscritti
al sito sono già più di 2800 persone, e quelli iscritti al Gruppone di
Facebook oltre 10.000. Qualcuno forse raccoglierà quest'appello e lo fara! E
qualcuno farà girare quest'appello ad ulteriori amici e conoscenti.

Noi aspiriamo a regalare, a tutti voi, un futuro migliore. Ma abbiamo
bisogno di voi .

Giuseppe Di Bella.

Per erogazioni liberali:

FONDAZIONE GIUSEPPE DI BELLA - ONLUS
Cod IBAN : IT 55 F 06385 02406 100000002649
PER OGNI BONIFICO E' NECESSARIO INDICARE: Nome - Cognome - e/o Ragione
Sociale - Indirizzo e causale del versamento
Padre Maronno
2012-12-15 09:06:41 UTC
Permalink
Post by R***@libero.it
Le istituzioni (ormai miseramente complici del profitto) sovvenzionano e
promuovono solo chi fa parte ed è inserito in questo meccanismo che ricalca
atteggiamenti dalla natura occulta e "paramafiosa". La ricerca indipendente è
ormai una chimera.
se la ricerca è e vuole restare INDIPENDENTE , mica puoi pretendere di
ricevere soldi dalle lobbies o dallo stato ...

e comunque la fuffa dibella non funziona quindi possono andare tutti a
spasso prima di beccare un quattrino.

e che si ricordino di pagare l'imu.
--
che Iddio t'ajuti
Giorgio--Nardo
2012-12-15 23:05:06 UTC
Permalink
Post by Padre Maronno
Post by R***@libero.it
Le istituzioni (ormai miseramente complici del profitto) sovvenzionano e
promuovono solo chi fa parte ed è inserito in questo meccanismo che
ricalca atteggiamenti dalla natura occulta e "paramafiosa". La ricerca
indipendente è ormai una chimera.
se la ricerca è e vuole restare INDIPENDENTE , mica puoi pretendere di
ricevere soldi dalle lobbies o dallo stato ...
e comunque la fuffa dibella non funziona quindi possono andare tutti a
spasso prima di beccare un quattrino.
e che si ricordino di pagare l'imu.
Sei un pezzo di merda e una bestia immonda per i seguenti motivi:

1) Dai per scontato che il metodo Di Bella é fasullo, ma non ne hai le
prove.

2) Sei convinto che quei bastardi infami e maledetti che gestiscono
telethon, e la ricerca ufficiale in genere, siano nel giusto, ma non é così.
Hanno torto marcio e chi sta al vertice lo sa benissimo. Forse gli unici che
ci credono sono quei poveri Cristi dei ricercatori precari sfruttati a 800
euro al mese.

3) Hai i prosciutti sugli occhi che ti impediscono di vedere che la ricerca
ufficiale non arriverà mai a scoprire un cazzo di niente, per il principale
motivo che non vuole scoprire un cazzo di niente. Finirebbe la pappatoia in
questo caso. Queste associazioni a delinquere, tipo telethon, airc, aism
prosperano sul fatto che le ricerche non concludono mai un cazzo di niente
nei secoli dei secoli .


--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
IgnazioGSS©
2012-12-16 08:58:37 UTC
Permalink
On Sun, 16 Dec 2012 00:05:06 +0100, "Giorgio--Nardo"
Post by Giorgio--Nardo
1) Dai per scontato che il metodo Di Bella é fasullo, ma non ne hai le
prove.
A prescindere dal fatto che le prove di efficacia le dovrebbero
portare coloro che dicono che il metodo funziona, cosa mai accaduta,
resta il fatto che TUTTI i lavori fatti fino ad oggi hanno mostrato
solo una desolante inefficacia. E questi sono i fatti, non chiacchere.
Qui puoi leggere tutti i dati scientifici attualmente disponibili e
qualche considerazione sugli stessi.

http://medbunker.blogspot.it/p/dossier-di-bella.html
theking
2012-12-15 09:26:48 UTC
Permalink
Post by R***@libero.it
Gli ultimi anni sono stati, a mio avviso, molto positivi. Mai mi sarei
immaginato di essere invitato ad un Congresso mondiale per esporre i
principi terapeutici del MDB e le sue applicazioni cliniche. Né che mi
proponessero, subito dopo, la Presidenza di una sessione per quello
dell'anno successivo. I lavori pubblicati su 122 casi di tumori al seno,
Ma di cosa parla? Di quel congresso-spazzatura in Cina?
vittorio
2012-12-22 21:04:56 UTC
Permalink
Post by R***@libero.it
In mancanza di entrate "straordinarie",
ma come,tutti i numerosi e documentati miracolati dalla terapia di bella
non sono riconoscenti?
Non fanno una piccola offerta a chi gli ha salvato la vita?
Incredibile,che ingrati!

Loading...