Discussione:
COMUNICATO STAMPA Ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo
(troppo vecchio per rispondere)
R***@libero.it
2012-05-16 17:06:13 UTC
Permalink
Fw: COMUNICATO STAMPA Ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo
----- Original Message -----
From: Lega Antipredazione
To: "Undisclosed-Recipient:;"@ispin01.email.it
Sent: Wednesday, May 16, 2012 9:49 AM
Subject: COMUNICATO STAMPA Ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo




LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI
E LA MORTE A CUORE BATTENTE
24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22
Tel. 035-219255 - Telefax 035-235660
***@antipredazione.org
www.antipredazione.org
nata nel 1985

COMUNICATO STAMPA
ANNO XXVIII - n. 7
15 Maggio 2012

HA RISCHIATO DI ESSERE SEPOLTA VIVA
A BERGAMO

Cristina Casarico Host ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo. Da
casa aveva premuto il pulsante del telesoccorso per un malore. I medici
giunti sul posto (rianimatore del 118 e medico di famiglia) dopo
l'assistenza dovuta l'hanno dichiarata morta e nel giro di un'ora avevano
già ottenuto dal magistrato il nulla osta alla sepoltura e le pompe funebri
già sotto casa, così riferisce la stampa.
Tanta fretta perché era una donna sola, d'età (69 anni) e malata?
Grazie all'insistenza di un agente di polizia che vede che la donna respira,
viene richiamato il 118 e portata all'ospedale dove morirà 17 giorni dopo in
rianimazione ai Riuniti di Bergamo. Ma sarebbe morta se l'avessero
tempestivamente portata in ospedale, se avessero insistito nel curarla? Non
sanno i medici che esiste la morte apparente?
Questa società ha troppa fretta nel dichiarare la morte, questi medici ci
fanno rischiare di essere sepolti vivi. Fretta che percorre anche il piano
utilitaristico della dichiarazione di "morte cerebrale" a cuore battente per
espianto/trapianto, che condanna i donatori a sofferenze immani nella
vivisezione.

Viene il sospetto che stia sviluppandosi un'ideologia che contempla
comportamenti e soluzioni atti a sbarazzarsi in fretta degli anziani che
notoriamente sono i maggiori consumatori di medicine e di operazioni
chirurgiche, e che quindi costituiscono un costo notevole per lo Stato. Se
oggi sono tollerati, grazie ai piani sanitari specifici di ogni Paese, con
lo sviluppo di un Governo globale questo "sperpero" non sarà più tollerato.
(Vedi articoli del 27/04/2012 e 10/05/2012 de L'Eco di Bergamo nel nostro
sito: www.antipredazione.org sezione "Rassegna stampa").

Nerina Negrello
Presidente
Può sostenere la nostra Associazione diventando socio o dando un libero
contributo:
- Conto Corrente Postale n° 18066241 intestato a Lega Nazionale Contro la
Predazione di Organi
- Bonifico bancario IBAN IT35 S076 0111 1000 0001 8066241 su conto corrente
presso Banco Posta
- Assegno Bancario non-trasferibile intestato a Lega Nazionale Contro la
Predazione di Organi
Se non desidera ricevere i nostri comunicati, ai sensi del D. Lgs. 196/03,
risponda a questa e-mail "rimuovere". Grazie.
R***@libero.it
2012-05-16 17:02:18 UTC
Permalink
Fw: COMUNICATO STAMPA Ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo
----- Original Message -----
From: Lega Antipredazione
To: "Undisclosed-Recipient:;"@ispin01.email.it
Sent: Wednesday, May 16, 2012 9:49 AM
Subject: COMUNICATO STAMPA Ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo




LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI
E LA MORTE A CUORE BATTENTE
24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22
Tel. 035-219255 - Telefax 035-235660
***@antipredazione.org
www.antipredazione.org
nata nel 1985

COMUNICATO STAMPA
ANNO XXVIII – n. 7
15 Maggio 2012

HA RISCHIATO DI ESSERE SEPOLTA VIVA
A BERGAMO

Cristina Casarico Host ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo. Da
casa aveva premuto il pulsante del telesoccorso per un malore. I medici
giunti sul posto (rianimatore del 118 e medico di famiglia) dopo
l'assistenza dovuta l'hanno dichiarata morta e nel giro di un'ora avevano
già ottenuto dal magistrato il nulla osta alla sepoltura e le pompe funebri
già sotto casa, così riferisce la stampa.
Tanta fretta perché era una donna sola, d'età (69 anni) e malata?
Grazie all'insistenza di un agente di polizia che vede che la donna respira,
viene richiamato il 118 e portata all'ospedale dove morirà 17 giorni dopo in
rianimazione ai Riuniti di Bergamo. Ma sarebbe morta se l'avessero
tempestivamente portata in ospedale, se avessero insistito nel curarla? Non
sanno i medici che esiste la morte apparente?
Questa società ha troppa fretta nel dichiarare la morte, questi medici ci
fanno rischiare di essere sepolti vivi. Fretta che percorre anche il piano
utilitaristico della dichiarazione di "morte cerebrale" a cuore battente per
espianto/trapianto, che condanna i donatori a sofferenze immani nella
vivisezione.

Viene il sospetto che stia sviluppandosi un'ideologia che contempla
comportamenti e soluzioni atti a sbarazzarsi in fretta degli anziani che
notoriamente sono i maggiori consumatori di medicine e di operazioni
chirurgiche, e che quindi costituiscono un costo notevole per lo Stato. Se
oggi sono tollerati, grazie ai piani sanitari specifici di ogni Paese, con
lo sviluppo di un Governo globale questo “sperpero” non sarà più tollerato.
(Vedi articoli del 27/04/2012 e 10/05/2012 de L'Eco di Bergamo nel nostro
sito: www.antipredazione.org sezione “Rassegna stampa”).

Nerina Negrello
Presidente
Può sostenere la nostra Associazione diventando socio o dando un libero
contributo:
- Conto Corrente Postale n° 18066241 intestato a Lega Nazionale Contro la
Predazione di Organi
- Bonifico bancario IBAN IT35 S076 0111 1000 0001 8066241 su conto corrente
presso Banco Posta
- Assegno Bancario non-trasferibile intestato a Lega Nazionale Contro la
Predazione di Organi
Se non desidera ricevere i nostri comunicati, ai sensi del D. Lgs. 196/03,
risponda a questa e-mail "rimuovere". Grazie.
Renaissance
2012-05-17 16:00:18 UTC
Permalink
COMUNICATO STAMPA ANNO XXVIII – n. 7 15 Maggio 2012
HA RISCHIATO DI ESSERE SEPOLTA VIVA A BERGAMO
Cristina Casarico Host ha rischiato di essere sepolta viva a Bergamo.
Da casa aveva premuto il pulsante del telesoccorso per un malore.
I medici giunti sul posto (rianimatore del 118 e medico di famiglia)
dopo l'assistenza dovuta l'hanno dichiarata morta e nel giro di
un'ora avevano già ottenuto dal magistrato il nulla osta alla
sepoltura e le pompe funebri già sotto casa, così riferisce la
stampa.
Oltre a quanto gia' evidenziato da fulmo, affermare quanto sopra in
questi termini appare mirato a confondere chi legge, e quindi
mostra come minimo una certa disonesta' verbale e intellettuale
mista ad ignoranza, visto che comunque il "presunto cadavere" viene
osservato per minimo 24 ore dall'avvenuto decesso:

D.P.R. 10 settembre 1990 n. 285
Approvazione del regolamento di polizia mortuaria

ART. 8

Nessun cadavere può essere chiuso in cassa, nè essere sottoposto ad
autopsia, a trattamenti conservativi, a conservazione in celle
frigorifere, nè essere inumato, tumulato, cremato, prima che siano
trascorse 24 ore dal momento del decesso, salvo i casi di decapitazione
o di maciullamento e salvo quelli nei quali il medico necroscopo avrà
accertato la morte anche mediante l'ausilio di elettrocardiografo, la
cui registrazione deve avere una durata non inferiore a 20 minuti primi,
fatte salve le disposizioni di cui alla legge 2 dicembre 1975, n. 644 e
successive modificazioni.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Renaissance
2012-05-17 16:09:50 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Oltre a quanto gia' evidenziato da fulmo, affermare quanto sopra in
Volevo dire "Daylight", chiedo scusa. :-)
Post by Renaissance
questi termini appare mirato a confondere chi legge, e quindi mostra
come minimo una certa disonesta' verbale e intellettuale mista ad
ignoranza, visto che comunque il "presunto cadavere" viene osservato
Comunque: e non mi dire che un anziano di 69 anni c'entra qualcosa
con la donazione degli organi... (cit.: fatte salve le disposizioni
della legge 644/1975)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
fulmo
2012-05-18 06:52:37 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Renaissance
Oltre a quanto gia' evidenziato da fulmo, affermare quanto sopra in
Volevo dire "Daylight", chiedo scusa. :-)
Ah, ecco, temevo di aver postato a mia insaputa ;-)
gretel
2012-05-18 07:31:19 UTC
Permalink
Post by fulmo
Ah, ecco, temevo di aver postato a mia insaputa ;-)
come un appartamento? :D
john
2012-05-18 10:20:04 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by fulmo
Ah, ecco, temevo di aver postato a mia insaputa ;-)
come un appartamento? :D
siete ottimisti voi. E' tanto che spero in una donazione di un
appartamento, da un anonimo, a mia insaluta.

Ma ahimè, non ho ancora ricevuto niente...
IgnazioGSS©
2012-05-18 11:33:28 UTC
Permalink
Post by john
siete ottimisti voi. E' tanto che spero in una donazione di un
appartamento, da un anonimo, a mia insaluta.
Mah, pensa che fino ad ora tutti quei signori che sono stati beccati a
ricevere appartamenti in regalo invece di esser contenti e
riconoscenti si mostravano incazzatissimi contro l'anonimo "donatore".
E' proprio strano il mondo.
R***@libero.it
2012-05-17 19:27:26 UTC
Permalink
.P.R. 10 settembre 1990 n. 285
Approvazione del regolamento di polizia mortuaria

Legge de facto resa lettera morta, da quelle del 1995 e, soprattutto, da
quela del 1999.
Renaissance
2012-05-18 13:42:03 UTC
Permalink
Post by R***@libero.it
Post by Renaissance
.P.R. 10 settembre 1990 n. 285
Approvazione del regolamento di polizia mortuaria
Legge de facto resa lettera morta, da quelle del 1995 e, soprattutto, da
quela del 1999.
Ripetita: non mi dire che un anziano di 69 anni c'entra qualcosa
con la donazione degli organi... (cit.: fatte salve le disposizioni
della legge 644/1975)

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
R***@libero.it
2012-05-18 18:28:46 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by R***@libero.it
Post by Renaissance
.P.R. 10 settembre 1990 n. 285
Approvazione del regolamento di polizia mortuaria
Legge de facto resa lettera morta, da quelle del 1995 e, soprattutto, da
quela del 1999.
Ripetita: non mi dire che un anziano di 69 anni c'entra qualcosa
con la donazione degli organi... (cit.: fatte salve le disposizioni
della legge 644/1975)
Amico,
ci 6 o ci fai?!?
Renaissance
2012-05-21 07:39:12 UTC
Permalink
Post by R***@libero.it
Post by Renaissance
Post by R***@libero.it
Legge de facto resa lettera morta, da quelle del 1995 e, soprattutto, da
quela del 1999.
Ripetita: non mi dire che un anziano di 69 anni c'entra qualcosa
con la donazione degli organi... (cit.: fatte salve le disposizioni
della legge 644/1975)
Amico,
ci 6 o ci fai?!?
Nessuna delle due. Piuttosto, e' una domanda che mi pongo riguardo
te. ...Tutte qua le tue argomentazioni?

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Loading...